Nei giorni 14, 17, 19 e 21 febbraio 2025, le classi della scuola secondaria dell’Istituto “A. Manzoni” di Santo Stefano Quisquina hanno preso parte a un interessante workshop dedicato all’educazione alimentare e all’importanza del consumo dei prodotti a Km 0. Il laboratorio si è aperto con una fase introduttiva in cui sono stati illustrati i benefici del consumo di prodotti locali, con particolare attenzione ai prodotti del Paniere Sicano, espressione della ricchezza e genuinità del nostro territorio. A seguire, i ragazzi si sono cimentati in un coinvolgente quiz a squadre intitolato “Squizza il Paniere Sicano”, durante il quale hanno messo alla prova le conoscenze appena acquisite in modo divertente e interattivo. La squadra vincitrice ha ricevuto in premio una bottiglia di olio extravergine d’oliva da condividere.Il workshop si è concluso con una gustosa degustazione di pane accompagnato da olio extravergine d’oliva, momento di condivisione che ha permesso agli studenti di apprezzare direttamente la qualità e il sapore dei prodotti locali. Un’iniziativa educativa e coinvolgente, che ha contribuito a sensibilizzare i giovani sull’importanza di un’alimentazione consapevole e sostenibile.
Workshop “Dal Grano alla Farina – Mani in Pasta” (Primaria) (Santo Stefano Quisquina)
Nei giorni 6, 7, 10, 11 e 12 febbraio 2025, i bambini della scuola primaria “A. Manzoni” di Santo Stefano Quisquina hanno partecipato con entusiasmo al workshop “Dal Grano alla Farina – Mani in Pasta”.L’attività è iniziata con una spiegazione coinvolgente sull’importanza di consumare prodotti a chilometro zero, valorizzando il paniere sicano e promuovendo un’alimentazione sana e consapevole.Successivamente, i piccoli protagonisti si sono cimentati nella preparazione della cuddura – il tradizionale “pane degli archi” – mettendo letteralmente le mani in pasta. La giornata si è conclusa con un momento di degustazione: pane fresco accompagnato da olio extravergine d’oliva, per un’esperienza che ha unito gusto, tradizione e consapevolezza alimentare. Un laboratorio che ha saputo coniugare educazione, manualità e cultura locale, lasciando nei bambini un ricordo speciale e profumato di grano e olio buono.
Workshop “Dal Grano alla Farina – Mani in Pasta” (Infanzia) (Santo Stefano Quisquina)
Nei giorni 6, 7 e 10 febbraio 2025, i bambini della scuola dell’infanzia “A. Manzoni” di Santo Stefano Quisquina hanno partecipato con entusiasmo al workshop didattico “Dal Grano alla Farina – Mani in Pasta”. L’iniziativa ha offerto ai piccoli alunni un’occasione speciale per imparare, giocando, l’importanza di una sana alimentazione e dei prodotti a chilometro zero. Dopo una breve e divertente introduzione sul percorso del grano – dalla spiga alla tavola – i bambini si sono messi letteralmente “con le mani in pasta”, preparando la tradizionale cuddura e gustando infine il pane con l’olio. Un’esperienza educativa e sensoriale che ha coinvolto tutti i sensi, lasciando nei piccoli partecipanti un ricordo prezioso e… delizioso!
Workshop: Dalla spiga alla tavola
Workshop: Dalla spiga alla tavola Descrizione 🌾WORKSHOP🌾 “Dalla spiga alla tavola. Esplorare l’arte della macinatura e della lavorazione della farina” presso la scuola dell’infanzia dell’I.C. “Maestro L. Panepinto” al fine di far scoprire ai più piccoli come avviene la produzione del pane, dalla raccolta del grano alla lavorazione della farina. Data 01 Giugno 2024 Ore 16 – 20 PM Dove Istituto Comprensivo “Maestro L. Panepinto” – Santo Stefano Quisquina